Donatella Taverna
Donatella Taverna, torinese, figlia di un noto scultore, laureata e specializzata in archeologia orientale alla scuola di Giorgio Gullini e Antonio Invernizzi, docente di italiano e latino, ha sempre lavorato nel campo dell’arte come giornalista e pubblicista e come organizzatrice di mostre e convegni internazionali in Italia e all’estero.
Numerose le sue pubblicazioni, sia di carattere storico e antropologico, sia nel campo della critica d’arte.
Ha tradotto opere archeologiche da francese, inglese e tedesco e pubblicato raccolte di versi in italiano, francese e provenzale.
Ha diretto musei e istituzioni culturali.
Dal 2010 coordina con Alfredo Centra e Francesco De Caria le stagioni artistiche del Collegio San Giuseppe di Torino.
Visualizzazione di 7 risultati
-
Esseri Misteriosi, nella tradizione popolare piemontese
12,00€ Aggiungi al carrello -
Acque, stelle e genti lontane
12,00€ Aggiungi al carrello -
Celti, Fate e altre storie nella tradizione popolare piemontese
12,00€ Aggiungi al carrello -
Eudocia Comnena
12,00€ Aggiungi al carrello -
Eudocia Comnena (FR)
15,00€ Aggiungi al carrello -
I Longobardi nella tradizione popolare piemontese
12,00€ Aggiungi al carrello -
Leggende sugli antichi cammini
12,00€ Aggiungi al carrello